Benvenuto/a nel corso digitale WEM – Women Entrepreneurship Mentality,
un progetto Erasmus+ a cura di Fundación Nantik Lum, Center for Social Innovation e l’Associazione Microfinanza e Sviluppo
Questo corso è stato sviluppato nell’ambito del progetto Erasmus+ Women Entrepreneurship Mentality (WEM) e mira a promuovere l’imprenditorialità nelle donne a rischio di esclusione sociale, in particolare le donne migranti e rifugiate nei tre paesi in cui il progetto è stato attuato (Spagna, Italia e Cipro). Il corso è progettato per migliorare le competenze e le abilità di operatori e operatrici sociali nell’accompagnamento delle donne migranti e/o rifugiate che desiderano avviare un’impresa. Questo percorso consentirà ad operatori e operatrici di acquisire gli strumenti e le conoscenze per identificare i profili imprenditoriali e ad accompagnali verso l’avvio di un’attività autonoma e nel processo di creazione di una microimpresa. Partendo dallo sviluppo dell’idea imprenditoriale, fino alla creazione del business plan, questo corso online gratuito si focalizzerà sulla salute finanziaria e all’accesso ai finanziamenti attraverso il microcredito.
Il corso tiene conto delle caratteristiche specifiche di ciascun paese in cui il progetto è stato implementato e a livello europeo.
Il progetto è stato finanziato dalla Comunità Europea
Introduzione ai concetti finanziari di base | Indebitamento e sovraindebitamento | Prodotti finanziari di base | Carte di credito e di debito | Prestiti e piani di ammortamento | Agenzie di credito
Cosa intendiamo per empowerment | Empowerment e relazioni familiari | Condividere le responsabilità familiari
Studio dell’ambiente | Mappa dell’empatia | Analisi SWOT del business
Cos’è il Marketing e a cosa serve | Prodotto | Prezzo | Distribuzione | Promozione e comunicazione
Cos’è il marketing? | Il Brand | La strategia di comunicazione in 10 passi
Introduzione | Il piano delle risorse umane | Le forme giuridiche
Sindrome dell’impostore e imprenditorialità | Metodologia di lavoro
La fattibilità economica dell’impresa | Il bilancio familiare | Piano di investimento | Piano di finanziamento | Spese fisse | Reddito (vendite) | Spese variabili e acquisti | Analizzare i dati