PONTI – Inclusione sociale e economica, giovani e donne, innovazione e diaspora

 Il Progetto PONTI: Inclusione sociale ed economica, giovani e donne, innovazione e diaspore persegue il macro-obiettivo di contribuire a contrastare le cause profonde delle migrazioni, attraverso la promozione dell’occupazione delle donne e delle giovani generazioni e la valorizzazione del ruolo delle diaspore nella promozione dello sviluppo nei Paesi d’origine.

 

Il progetto si pone i seguenti obiettivi specifici:

  • Favorire l’acquisizione di competenze e promuovere la micro-imprenditoria e l’impiego dei gruppi più vulnerabili (giovani e donne) al fine di creare nuove opportunità di lavoro e di investimento in settori produttivi ed economici sostenibili e ad alto valore aggiunto;
  • Facilitare il trasferimento di competenze e di capacità professionali e finanziarie delle diaspore nei settori economici identificati
100%

Stato di avanzamento

Localizzazione

  • ETIOPIA: Addis Abeba, Tigray e Wolayita
  • SENEGAL: Dakar, Kaffrine, Louga e Thies
  • ITALIA: Comunità delle diaspore etiope e senegalese

Durata

2017 – 2019

SDG

Goal 1: Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo

Goal 8: Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Goal 10: Ridurre le disuguaglianze all’interno e fra le Nazioni

Destinatari

  • 40 operatori(rici)/rappresentanti di OSC e istituzioni locali
  • 5000 migranti potenziali e migranti in transito
  • 5350 coltivatori, allevatori , operatori in ambito rurale
  • 1200 persone formate su gestione d’impresa, principi di economia solidale ed educazione finanziaria nei 2 paesi
  • Almeno 50 iniziative imprenditoriali (individuali, comunitarie o cooperative) sostenute attraverso micro finanziamenti, supporto in natura, affiancamento tecnico per lo sviluppo imprenditoriale
  • 180 membri delle diaspore in Italia destinatari di formazione e coaching
  • 10 progetti di investimento (che coinvolgono imprese individuali comunitarie o cooperative) supportati

Il 40% dei destinatari sono donne.

Partner

Partner in Italia: ARCS • AIDOS • AMS • CIES • CIM • CIPSI • COOPERMONDO • DOKITA • EUROSAPIENZA • GMA • NPSG • OXFAM ITALIA • AMMI • FAST • Amici dell’Etiopia 2017-2018 Zone di intervento: ETIOPIA: Addis Abeba, Tigray e Wolayita SENEGAL: Dakar, Kaffrine, Louga e Thies ITALIA: Comunità delle diaspore etiope e senegalese

Partner in Etiopia: REST• WISE • OGB • Sodo Zuria Women and Children affair office

Partner in Senegal: AST • ASDOB • CoopCIM • DOXANDEM • La Palabre

Donatori

  • Ministero dell’Interno (FAMI)
  • Regione Veneto