RESTART promuove lo sviluppo economico sostenibile in Tunisia e il sostegno alla micro-imprenditoria e favorisce l’empowerment socio-economico dei giovani attraverso la creazione di almeno 50 imprese sociali ecosostenibili giovanili vocate alla valorizzazione e riqualificazione territoriale di 5 regioni della Tunisia: Gabès, Jendouba, Mahdia, Sidi Bouzid e Sousse.
RESTART intende agire a livello
- micro, sostenendo direttamente lo sviluppo di competenze giovanili per la creazione d’imprese sociali ed ecologiche;
- meso, sostenendo lo sviluppo di un eco-sistema di servizi adeguati per l’accompagnamento e il finanziamento dell’imprenditoria giovanile;
- macro favorendo sinergie tra imprese sociali, istituzioni ed enti locali.
Il primo asse di lavoro prevede: formazione professionale su ideazione, creazione e gestione d’impresa, accompagnamento pre e post- creazione, assistenza tecnica su qualità, tracciabilità, innovazione della produzione, mentoring e affiancamento delle start-up da parte di imprese all’avanguardia tunisine e italiane, finanziamenti ad hoc e intermediazione finanziaria.
Il secondo asse interviene sul consolidamento delle competenze di consulenti d’impresa pubblici e privati per sviluppare servizi adeguati all’imprenditoria sociale ed ecologica attraverso formazioni di formatori e un percorso di perfezionamento in Italia per giovani operatori. Assistenza tecnica sarà fornita alle istituzioni di micro-credito per l’erogazione di prodotti finanziari a sostegno dell’economia sociale e solidale. Una piattaforma digitale multilingue interattiva sarà creata per favorire connessioni virtuose tra start-up, centri di ricerca/formazione e attori istituzionali.
Il terzo asse è volto a consolidare l’empowerment dei giovani delle regioni target rafforzandone la relazione con comunità, istituzioni ed enti locali, attraverso la co-creazione di piani di valorizzazione territoriale e l’attivazione di partnership tra pubblico e privato sociale. Un percorso formativo di perfezionamento permetterà ai giovani coinvolti di rafforzare competenze nell’ideazione di prodotti, servizi ed eventi locali e nazionali per la valorizzazione e riqualificazione territoriale.
Localizzazione
Gabes, Jendouba, Mahdia, Sidi Bouzid e Sousse
Durata
2020-2023
SDG
Goal 8: Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Goal 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Goal 4: Assicurare un’ educazione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
Destinatari
- Giovani imprenditori
- Consulenti d’impresa
- Funzionari/eletti di istituzioni e amministrazioni locali
Partner
- Cospe Onlus
- CEFA
- NEXUS
- ANETI
- CITET
- CitESS Mahdia
- CitESS Sidi Bouzid
- Rayhana Jendouba
- ISBAS
- Gabes Action
- DIDA
Donatori
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo