Un’app per gestire bene i propri soldi
Come Associazione Microfinanza e Sviluppo Onlus siamo in prima linea sul tema dell’inclusione finanziaria: da sempre ci impegniamo per dare opportunità di inclusione a quelle persone che – appartenendo alle fasce più deboli e penalizzate dalle logiche del sistema economico e finanziario in cui viviamo – rischiano l’impoverimento, il sovra-indebitamento, l’esposizione a pericoli quali l’usura.
Insieme ad Experian e a Microlab abbiamo dato vita al progetto IncludiMI, che si inserisce nell’ambito del programma United for Financial Health di Experian e che mira a consentire l’inclusione finanziaria di fasce di popolazione vulnerabili, quali NEET (giovani che non lavorano e non impegnati in percorsi di formazione), caregiver stranieri (colf e badanti) e donne vittime di violenza. Il progetto si articola in diverse iniziative (corsi, mentoring, messa a punto di strumenti di educazione finanziaria) e ha dato vita all’app IncludiMI.
Che cos’è l’app IncludiMI
IncludiMI è un’app che aiuta ad esercitarsi nell’amministrare i propri soldi, tenendo traccia delle proprie entrate e delle proprie uscite: inserendo tutte le proprie entrate e tutte le proprie uscite, si ottiene un bilancio personale o familiare attendibile. E dopo 1 mese di utilizzo ed inserimento dei dati, si ottiene un Credit Scoring, cioè una valutazione della propria capacità di gestire bene i propri soldi.
Più in dettaglio: l’app IncludiMI a disposizione un registro delle spese e delle entrate che deve essere aggiornato quotidianamente, inserendo tutte le entrate e tutte le uscite; l’app genera il bilancio – sempre aggiornato in tempo reale – e mostra il saldo. L’uso dei colori verde e rosso per mette di capire al colpo d’occhio se il saldo è positivo o negativo. In questo modo è possibile tenere quotidianamente monitorata la propria situazione finanziaria e diventare consapevoli dell’uso che si sta facendo dei propri soldi. Si può così imparare ad amministrarli meglio, riducendo il rischio di indebitarsi. Anche la sezione dedicata ai grafici – permettendo di visualizzare l’entità delle spese e delle entrate – offre una vista immediata della situazione.
Per capire meglio di cosa parliamo guarda il video-tutorial qui
oppure guarda le Istruzioni per l’uso dell’app qui
Ma a cosa serve l’app IncludiMI?
Ci sono persone che non possono aprire un conto in banca o ottenere un prestito, perché non possono dimostrare di possedere un profilo finanziario affidabile, non possono dimostrare di riuscire ad amministrare i loro soldi senza indebitarsi. L’uso dell’app IncludiMI può aiutare queste persone a migliorare la gestione dei propri soldi e del proprio bilancio familiare e a dimostrare di essere capaci di disporre bene delle proprie risorse economiche senza indebitarsi.
L’app IncludiMI – in una versione Beta – è oggi disponibile per tutti!
Siamo convinti che di un’app come IncludiMI ci sia bisogno e per questo l’abbiamo resa disponibile già nella versione Beta, cioè una versione in cui le funzionalità presentano ancora punti di miglioramento e che ha bisogno di Beta-Tester che segnalino possibili migliorie agli sviluppatori.
Puoi aiutaci a migliorarla diventando un Beta-Tester? E’ semplice…
Dovrai
- installarla o accedere via web
- creare le tue credenziali utilizzando il tuo nome ed il tuo indirizzo email
- la prima volta che l’utilizzi, confermare l’apertura delle credenziali nella email che riceverai
- accedere all’app e utilizzarla nelle sue diverse funzioni
- se usi la versione web inviare i tuoi suggerimenti all’indirizzo email
test-includimi@microfinanza.it - se l’hai scaricata da Google Play Store rispondere al questionario che ti invieremo
Puoi accedere all’app
- scaricandola da Google Play Store, cliccando qui
- oppure (se hai un device Apple, ad es. un iPhone) usandola direttamente dal web, cliccando qui
Contiamo sul tuo aiuto… Grazie!